RICORDANDO KANT

Immanuel Kant (22 aprile 1724 – 12 febbraio 1804) è una delle figure centrali dell’Illuminismo e della filosofia moderna: con le sue tre Critiche ha ridefinito i confini della conoscenza, dell’etica e dell’estetica, delineando un progetto di pensiero fondato sull’autonomia della ragione e sul rispetto di principi morali universali . Nella Critica della ragion pura ha elaborato il concetto di idealismo … Leggi tutto

LA METAFISICA IN ARISTOTELE

*di EMANUELE PESTRICHELLA. Aristotele, discepolo di Platone e, indirettamente, di Socrate, rappresenta una figura centrale nella storia del pensiero filosofico, tanto che la sua opera ha influenzato profondamente la filosofia occidentale. È riconosciuto come l’iniziatore della metafisica (τα μετά τα φισικά) , benché il termine stesso sia stato introdotto dallo storico Andronico di Rodi, che … Leggi tutto