Carcere e felicità: come potrà l’individuo rifuggire dalla prigione della materialità?

Riflessioni sul De Philosophiae Consolatione. Uno scritto di Francesco Scarangella.    Severino Boezio (Anicius Manlius Torquatus Severinus Boethius, 476 – 525) fu uno statista di età tardoantica, al servizio di Teodorico il Grande, re degli Ostrogoti. Boezio aveva lungamente condotto una vita illustre, godendo di ampio potere e ricoprendo incarichi di notevole prestigio, prima di … Leggi tutto

CELLA 308 *DI FRANCESCO SCARANGELLA

Proseguendo nel solco tracciato dal titolo precedente che potete leggere qui, “Cella 308” di Mauro Guerretta si presenta al lettore come un agile e sottile libello, che sviluppa il tema della vita quotidiana nella realtà carceraria del “nostro” Nord Est. Una famiglia comune – originaria di Treviso – si trova improvvisamente a vivere l’arresto di … Leggi tutto

CELLA 304* di Francesco Scarangella

Cella 304 è un toccante diario di prigionia, scritto da Mauro Guerretta nel proprio periodo di detenzione presso le Case Circondariali di Belluno e di Udine; è un racconto icastico, duro e disincantato, che trasporta con intensità e pathos il lettore all’interno di una realtà – quella carceraria – che viene spesso ignorata dal sentire … Leggi tutto