LA SOCIALDEMOCRAZIA TEDESCA
LA SOCIALDEMOCRAZIA TEDESCA TRA RIFORMA LEGISLATIVA E RIVOLUZIONE SOCIALE Di Andrea Soppelsa . La proposta di Rosa Luxemburg. Correva l’anno 1863 quando Ferdinand Lassalle fondava l’Allgemeiner Deutscher Arbeiterverein, l’associazione generale degli operai tedeschi; pochi anni più tardi, August Bebel e Wilhelm Liebknecht avrebbero dato vita, invece, al Sozialdemokratische Arbeiterpartei Deutschlands, partito socialdemocratico operaio di Germania … Leggi tutto