Belluno Start up 2025

A Belluno l’innovazione si racconta: arriva “Start Up 2025” all’Urban Hub   Belluno, 24 aprile 2025 – Un’occasione unica per scoprire da vicino lo spirito innovativo della Provincia di Belluno: sabato 26 aprile 2025, dalle ore 17:30 all’Urban Hub di Belluno, si terrà l’evento “Belluno Start Up 2025”, un appuntamento aperto a tutti coloro che … Leggi tutto

Chi era Karl Polanyi

Karl Polanyi (1886–1964) è stato un economista, storico, antropologo e filosofo politico ungherese, noto soprattutto per la sua critica al liberalismo economico e al mercato autoregolato. Nato a Vienna, da una famiglia ebraica colta, Polanyi studiò legge e filosofia all’Università di Budapest. Partecipò attivamente alla vita politica e intellettuale della sua epoca, militando inizialmente nel … Leggi tutto

RICORDANDO KANT

Immanuel Kant (22 aprile 1724 – 12 febbraio 1804) è una delle figure centrali dell’Illuminismo e della filosofia moderna: con le sue tre Critiche ha ridefinito i confini della conoscenza, dell’etica e dell’estetica, delineando un progetto di pensiero fondato sull’autonomia della ragione e sul rispetto di principi morali universali . Nella Critica della ragion pura ha elaborato il concetto di idealismo … Leggi tutto

L’UTOPIA IN E. BLOCH

L’utopia concreta sta all’orizzonte di ogni realtà, l’utopia non è fuga nell’irreale, è scavo per la messa in luce delle possibilità oggettive insite nel reale e lotta per la loro realizzazione. Ernst Bloch, in “Utopia e Speranza, Conversazioni 1964-1975. L’utopia, come diceva Ernst Bloch, non è solo una fuga dalla realtà, ma piuttosto un modo … Leggi tutto

GLI INDIFFERENTI

“Gli Indifferenti” (1929), opera di Alberto Moravia, è un romanzo che segna una svolta nella letteratura italiana del Novecento. Il libro ritrae con lucida crudezza la decadenza morale della borghesia romana attraverso la storia della famiglia Ardengo. Al centro della narrazione troviamo i giovani Michele e Carla, due fratelli intrappolati in un ambiente familiare corrotto … Leggi tutto

FILOSOFIA E MODERNITÀ

Uno scritto di Lisa Casagrande.    Nel VI secolo a.C., nelle città ioniche e in particolare a Mileto, l’atmosfera dinamica e intraprendente che si sviluppa nelle diverse Πόλεις favorisce la nascita e lo sviluppo di un nuovo modello di sapere che si affianca a quello religioso: la filosofia (φιλιά – σοφία) . Essa nasce nel … Leggi tutto

La gioia come fondamento etico: Deleuze e Spinoza sulle passioni

“Esistono senza dubbio passioni tristi che hanno un’utilità sociale, ad esempio la paura, la speranza, l’umiltà, il pentimento, ma solo quando gli uomini non vivono sotto la guida della ragione. Rimane comunque il fatto che ogni passione, dal momento che implica tristezza, è cattiva in quanto tale: anche la speranza e la sicurezza. Lo Stato … Leggi tutto

IL PRIMO CONGRESSO DI POLIS FUTURA

Polis Futura: al via il Primo Congresso dell’Associazione   Sabato 15 marzo segnerà un momento cruciale per Polis Futura, con lo svolgimento del suo primo congresso ufficiale. L’evento si terrà presso la sede dell’associazione a partire dalle ore 16:00 e rappresenterà un’importante occasione di confronto e programmazione per il futuro del gruppo. Dopo due anni … Leggi tutto

MANI PULITE TRENT’ANNI DOPO

L’ombra lunga di Tangentopoli sulla politica italiana.  Il 17 febbraio 1992, con l’arresto di Mario Chiesa, prendeva il via Mani Pulite, l’inchiesta giudiziaria che avrebbe scoperchiato il sistema di corruzione della Prima Repubblica, travolgendo i partiti storici e cambiando per sempre il rapporto tra politica, magistratura e opinione pubblica. A trent’anni di distanza, il giudizio … Leggi tutto

LA SITUAZIONE CARCERE

#Riflessioni.  Il carcere di Baldenich a Belluno, edificato nel 1933, si trova oggi al centro di un quartiere residenziale e commerciale, una posizione che solleva molte preoccupazioni tra i residenti locali. Inizialmente situato in una zona prevalentemente agricola, l’area circostante ha subito una significativa trasformazione urbanistica nel corso dei decenni. Le condizioni strutturali dell’istituto sono … Leggi tutto